banner

Blog

Jun 02, 2023

OSIRIS della NASA

"Pensavo davvero che potessimo essere nei guai."

Il 24 settembre, la navicella spaziale OSIRIS-REx della NASA lascerà cadere un pezzo di roccia spaziale sulla Terra. Prima dello storico atterraggio del campione, Space.com ha incontrato Dante Lauretta, lo scienziato capo della missione, per conoscere gli ostacoli che hanno quasi ostacolato lo sforzo della missione.

Prendendo il nome da un mitico re dell'antico Egitto assassinato da suo fratello, anche la missione OSIRIS-REx ha dovuto affrontare la sua parte di sfide. Nel caso di OSIRIS-REx (abbreviazione di Origins Spectral Interpretation Resource Identification Security Regolith Explorer), il nemico insidioso si è presentato sotto forma dell'asteroide bersaglio della missione Bennu.

Innanzitutto, la roccia spaziale larga 492 metri ha costretto gli ingegneri a riprogrammare la navicella spaziale per consentirle di atterrare su una superficie che sembrava completamente diversa da quella che gli scienziati si aspettavano. Poi, durante l'atterraggio, o meglio un breve atterraggio, la superficie dell'asteroide ha quasi inghiottito la navicella. Per finire, dopo la raccolta dei campioni, le immagini delle telecamere di bordo hanno rivelato che frammenti della preziosa polvere spaziale si stavano disperdendo nello spazio.

La posta in gioco era molto durante la missione, inclusa la nostra comprensione delle origini della vita nel sistema solare. Nella nostra intervista esclusiva, Lauretta, che è anche professoressa di scienze planetarie all'Università dell'Arizona, rivela cosa ci ha già insegnato OSIRIS-REx sugli asteroidi e quando potrebbero essere disponibili le prime analisi scientifiche del campione.

Imparentato:Brian May dei Queen parla con Space.com del suo ruolo nella missione OSIRIS-REx della NASA e del nuovo libro sull'asteroide Bennu (video)

Dante Lauretta è Regents Professor di Scienze Planetarie e Cosmochimica presso il Laboratorio Lunare e Planetario dell'Università dell'Arizona. Esperta nella formazione ed evoluzione degli asteroidi vicini alla Terra, Lauretta è stata l'investigatrice principale della missione OSIRIS-REx della NASA sull'asteroide Bennu.

Space.com: OSIRIS-REx sta per consegnare un pezzo dell'asteroide Bennu sulla Terra il 24 settembre. La missione è stata lanciata nel 2016 e ha trascorso due anni e mezzo a studiare Bennu dalla sua orbita. Quanto la missione ha cambiato la nostra comprensione degli asteroidi?

Dante Lauretta: OSIRIS-REx si è incontrato con l'asteroide Bennu nel dicembre 2018 e subito ho capito che ci aspettava una vera sfida. Anche se abbiamo condotto una vasta campagna astronomica per caratterizzare questo asteroide, abbiamo avuto delle sorprese davvero importanti. Ancora più importante, quando abbiamo esaminato i dati termici, la superficie dell'asteroide si riscalda e si raffredda molto rapidamente, cosa che abbiamo interpretato come composta da materiale a grana fine, un po' come una spiaggia. In effetti, ho usato ripetutamente la parola spiaggia, quando descrivevo la superficie all'inizio del concetto di missione.

Invece, [quando OSIRIS-REx è arrivato a Bennu] abbiamo visto qualcosa che era coperto ovunque da massi grandi, ruvidi e rocciosi e non c'erano aree lisce del tipo che avevamo progettato per la navicella spaziale per scendere e campionare.

È diventato anche evidente che [Bennu] non è un corpo solido. In realtà è ciò che oggi chiamiamo un mucchio di macerie, e sembra che la maggior parte dei piccoli asteroidi siano questo tipo di oggetti, accumuli molto sciolti di massi, polvere e ghiaia probabilmente formatisi dopo una gigantesca collisione catastrofica nella fascia principale degli asteroidi [una regione tra il orbite di Giove e Marte, dove risiedono la maggior parte delle rocce spaziali del sistema solare] centinaia di milioni di anni fa.

Space.com: Stai dicendo che in realtà hai progettato la missione partendo da un'ipotesi sbagliata su come sarebbe stato l'asteroide? C’era il rischio reale che non potessi toccare terra e raccogliere il campione?

Dante Lauretta: Quando abbiamo progettato la navicella spaziale, avevamo un obiettivo di precisione [per l'atterraggio] di circa 50 metri [164 piedi]. Abbiamo basato queste conoscenze su una precedente missione di un'agenzia di esplorazione aerospaziale giapponese chiamata Hayabusa, che è stata la prima navicella spaziale a incontrarsi con uno di questi piccoli oggetti [Hayabusa 1 ha raccolto un campione dall'asteroide Itokawa nel 2005]. Questo asteroide aveva delle belle zone lisce larghe 50 metri e abbiamo pensato che Bennu dovesse essere più benigno di Itokawa.

CONDIVIDERE